• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Tutto Cyclette

Tutto sulle Migliori Cyclette

You are here: Home / Utilizzo Cyclette / Meglio Cyclette o Ellittica – Cosa Scegliere in Base alle Esigenze

Meglio Cyclette o Ellittica – Cosa Scegliere in Base alle Esigenze

Aggiornato il 11 Febbraio 2025 da Roberto Meloni

Indice

Toggle
  • Importanza della frequenza cardiaca
  • Confronto generale tra cyclette e bici ellittica
  • Ellittica – Benefici e possibili limiti
  • Cyclette – Vantaggi e possibili criticità
  • Cosa Scegliere
  • Conclusioni

Quando si parla di macchine da palestra per allenarsi indoor, spesso la domanda che sorge è se sia meglio utilizzare una cyclette oppure un’ellittica. Entrambe sono ottime alternative alla corsa e consentono di lavorare in modo efficace sul sistema cardiovascolare, ma la scelta può variare in base alle esigenze personali e alla condizione fisica di ciascuno. È fondamentale, prima di tutto, comprendere come entrambi gli attrezzi influiscano sulla salute cardiovascolare, sulle articolazioni e sul consumo calorico, oltre a valutare quali gruppi muscolari vengono coinvolti maggiormente.

Importanza della frequenza cardiaca

A prescindere dalla macchina scelta, è essenziale allenarsi tenendo sotto controllo la frequenza cardiaca. Per calcolare la frequenza cardiaca massima è possibile sottrarre a 220 la propria età anagrafica: una persona di 40 anni, ad esempio, otterrà un valore di 180 battiti al minuto. Durante l’allenamento, l’obiettivo è mantenersi dal 50 all’85 percento di questo valore, a seconda del livello di intensità desiderato. Chi preferisce lavorare a un’intensità moderata punterà al 50 percento, dunque 90 battiti al minuto, mentre chi desidera un allenamento più intenso si avvicinerà all’85 percento, ovvero 153 battiti al minuto. Se si rileva una frequenza inferiore a questi valori, è indicato aumentare la resistenza o il ritmo; se invece i battiti superano la soglia prevista, è consigliabile rallentare.

Confronto generale tra cyclette e bici ellittica

La cyclette si concentra principalmente sul lavoro delle gambe, potenziandone la resistenza e risultando particolarmente adatta a chi desidera salvaguardare le articolazioni, poiché il movimento risulta a basso impatto. L’ellittica, invece, permette di allenare contemporaneamente parte superiore e parte inferiore del corpo, coinvolgendo braccia e spalle grazie alle maniglie mobili, e gambe e glutei per via del movimento circolare. Entrambe le macchine sono considerate valide alternative alla corsa e, grazie al lavoro di tipo cardio a basso impatto, rappresentano un’opzione ottimale anche per chi soffre di dolori articolari o desidera un allenamento di cross-training.

Ellittica – Benefici e possibili limiti

La macchina ellittica, definita anche un incrocio tra uno step e un simulatore dello sci, fornisce un allenamento che riduce in modo significativo l’impatto sulle articolazioni rispetto alla corsa, risultando quindi ideale per chi ha problemi a ginocchia, anche o caviglie. In 30 minuti di attività su un’ellittica si consumano circa 335 calorie, con la possibilità di intensificare la resistenza o la pendenza per aumentare lo sforzo e il consumo energetico. Il vantaggio principale è l’allenamento di molti gruppi muscolari: la parte superiore del corpo, comprensiva di braccia e spalle, viene coinvolta grazie alle maniglie mobili, mentre la parte inferiore lavora intensamente sui quadricipiti, i muscoli posteriori della coscia, i glutei e anche i polpacci se si effettua il movimento all’indietro. Chi desidera un approccio graduale può sperimentare un allenamento di 20 minuti dedicato ai principianti, modulando la resistenza in base alle proprie capacità. Un limite dell’ellittica può essere la necessità di coordinazione e sincronizzazione dei movimenti: per chi ha problemi di equilibrio, il movimento circolare delle gambe combinato all’uso delle braccia potrebbe risultare inizialmente più complesso. Sul piano cardiovascolare, un uso costante e ben strutturato dell’ellittica contribuisce a ridurre il rischio di malattie coronariche e a migliorare la circolazione, oltre a ridurre l’infiammazione, l’ipertensione e i trigliceridi. Migliora anche i livelli di colesterolo HDL, detto “buono”, e potrebbe supportare chi sta cercando di smettere di fumare. Per ulteriori informazioni su questo attrezzo, è sempre utile consultare guide e consigli relativi ai migliori modelli di ellittica presenti sul mercato.

Bestseller No. 1
Ellittiche Magnetico con 16 Livelli di Resistenza, Macchina Ellittica Ultra-silenziosa Per la Casa, Monitor LCD, Portabottiglie, Capacità di Carico 120KG Nero
219,99 EUR
Bestseller No. 2
Ellittiche Da Casa, 3-in-1 Ellittica Ultra Silenziosa con 16 Livelli di Resistenza,volano da 6 kg, Monitor LCD, Pedale Antiscivolo, Portabottiglie, Cyclette Ellittica Fino a 287 LBS
239,99 EUR
Bestseller No. 3
MERACH Cyclette Ellittica per Casa con Lunghezza Passo di 47cm, Ellittiche Ultra Silenzioso Resistenza Magnetica 8 Livelli, Allenamento di Resistenza Efficace, App Proprietaria, Carico Fino a 180kg
499,99 EUR
OffertaBestseller No. 4
ISE Ellittica da Casa, Bicicletta Ellittica Magnetico,Crosstrainer Cardio Fitness Multifunzione,Ellittica Ergonomico, 8 Livelli Resistenza, Ellittica per Casa Sensore di Pulsazioni,Ellittica Magnetica
169,99 EUR
Bestseller No. 5
Sunny Health & Fitness Ellittica da casa, Vélo elliptique magnétique Total Body, ultra silencieux et lisse, résistance réglable sur 8 niveaux, capteur de pouls, moniteur LCD - SF-E905
238,17 EUR
Bestseller No. 6
Neezee Ellittiche Per La Casa - 2 IN 1 Cyclette Per Cross Trainer Con Sedile, Monitor LCD Intelligente, Resistenza Regolabile, Allenamento Migliorato Per Tutto Il Corpo, Fino a 120 KG (Nero)
185,99 EUR
Bestseller No. 7
TecTake 2 in 1 Cyclette ELLITTICA Professionale Elliptical ERGOMETRO con Display LCD
Allenamento della parte superiore ed inferiore del corpo con un unico dispositivo; Per l'allenamento di forza, resistenza, coordinazione e agilità
129,79 EUR
Bestseller No. 8
FOUSAE Ellittica Elettrica, Mini Ellittico Sotto Scrivania per Casa con 15 Velocità Regolabili e 3 Modalità Automatiche, Pedaliera Riabilitazione con Telecomando, Display, Ideale per Casa e Ufficio
209,99 EUR
OffertaBestseller No. 9
Cecotec Allenatore Ellittico Pieghevole DrumFit Elliptical 8000 Pro, Resistenza Magnetica, Volano 8Kg, Schermo LCD, Supporto Dispositivo, Cardiofrequenzimetro, App, Regolabile, Compatto, Fitness Casa
314,90 EUR
OffertaBestseller No. 10
THERUN Ellittica da Casa, Ellittica Professionale Ultra Silenziosa con 8 Livelli di Resistenza Regolabile, Display LCD, Pedali Antiscivolo, Supporto Borraccia, Capacità Di Carico 120KG
214,79 EUR

Cyclette – Vantaggi e possibili criticità

La cyclette è un classico dell’allenamento cardiovascolare ed è apprezzata per la sua semplicità di utilizzo, poiché richiede poca coordinazione. Anche in questo caso la resistenza può essere incrementata per rendere la pedalata più impegnativa, favorendo così lo sviluppo della forza e della tonicità delle gambe. Nella maggior parte dei casi, una pedalata di 30 minuti a velocità moderata permette di bruciare intorno alle 260 calorie, mentre aumentando il ritmo a una velocità più elevata si può arrivare a bruciarne circa 391 nello stesso lasso di tempo. Spingendosi a un’ora di pedalata intensa, il consumo calorico può superare le 700 calorie, un fattore interessante per chi ha come obiettivo la perdita di peso. La cyclette risulta limita lo stress su ginocchia e anche, mantenendo un impatto ridotto sulle articolazioni. Anche in questo caso esistono programmi di allenamento specifici, adatti sia a principianti sia a livelli più avanzati, modulabili in funzione dei risultati che si vogliono raggiungere. Oltre al dimagrimento, i benefici includono un miglioramento della resistenza, la tonicità degli arti inferiori e un effetto positivo sullo stress. Una potenziale criticità può emergere se non si imposta correttamente la sella o non si mantiene la giusta postura, poiché si rischia di sovraccaricare la schiena.

Bestseller No. 1
Pedaliera Riabilitazione Elettrico per Anziani, 10 Livelli di velocità Cyclette da Seduti, Cyclette da Ufficio - per Braccia E Gambe, Telecomando con Motore Silenzioso, per Anziani E Lavoratori
77,99 EUR
Bestseller No. 2
Avilia- Mini Cyclette da Casa Compatta e Salvaspazio per Allenamento Gambe e Braccia da Seduti, con Schermo LCD per Monitorare Tempo e Calorie, Ideale per Riabilitazione, Fitness Quotidiano e Anziani
39,90 EUR
Bestseller No. 3
DMASUN Cyclette da Casa con Resistenza Regolabile, Bicicletta da Appartamento Silenziosa con Schermo LCD Migliorata, Sedile Comodo e Grande, Aerobica Domestica, Capacità Massima 160KG
249,99 EUR
OffertaBestseller No. 4
FMMB408B Cyclette Pedaliera da casa - Riabilitativa, Ginnastica ATTIVA, per anziani, riabilitazione infortuni | Bici Da Casa Easy Belt Bike Home Gym Braccia Gambe
40,90 EUR
OffertaBestseller No. 5
Gima 43150 Basic Esercitatore a Pedale
Pedaliera compatta per allenamenti cardiovascolari moderati; Allenamento braccia: posizionare la pedaliera su un tavolo
25,74 EUR
OffertaBestseller No. 6
Mini Cyclette Pieghevole, Tappetino Antiscivolo, Uten Esercizi di Riabilitazione Per Gambe e Braccia, Visualizzazione Dei Dati di Esercizi Multipli
38,99 EUR
OffertaBestseller No. 7
VANNECT 5 in 1 Cyclette Pieghevole con Schienale e 16 Livelli di Resistenza, bici da fitness Cyclette da casa con fascia di resistenza, Monitor LCD Misurazione e Delle Pulsazioni, Portata 160Kg
149,99 EUR
Bestseller No. 8
MERACH Cyclette Reclinata per Casa con bande di Resistenza, Bluetooth Intelligente e Connettività Esclusiva con App, LCD, Maniglia per la Frequenza Cardiaca, Bici Reclinata Magnetica S23
379,99 EUR
OffertaBestseller No. 9
VANNECT Cyclette Pieghevole con Schienale Ergonomico, Cyclette da Casa con 16 Livelli Resistenza Magnetica, Misurazione Manuale Pulsazioni, Monitor LCD, Sedile di Comfort per Casa e Ufficio 160KG
179,99 EUR
OffertaBestseller No. 10
HOMCOM Pedaliera per Braccia e Gambe da Divano e Poltrona con Schermo LCD, Altezza e Resistenza Regolabile, in Acciaio, 56x44-56x75-97cm, Nera e Rossa
DIMENSIONI: 56L x 44-56P x 75-97Acm. Capacità di peso: 120kg. Montaggio richiesto.
53,95 EUR

Cosa Scegliere

Quando si valuta l’acquisto di una cyclette o di un’ellittica, è opportuno riflettere sul proprio stile di vita e sulle caratteristiche fisiche e sportive che si possiedono. Chi ha già sperimentato fastidi o dolori alle ginocchia, alle anche o alle caviglie potrebbe orientarsi più facilmente verso la cyclette, perché la pedalata consente di distribuire il carico in modo più omogeneo e limita lo stress articolare. L’ellittica risulta comunque a basso impatto, ma richiede un movimento coordinato che potrebbe appesantire lievemente le articolazioni se non eseguito correttamente o se si incrementa in modo repentino la resistenza.

Un altro aspetto importante da considerare riguarda gli obiettivi di allenamento. Se la priorità è il dimagrimento rapido, un utilizzo vigoroso della cyclette può offrire un notevole dispendio calorico nell’arco di un’ora, anche superiore a quello ottenibile con l’ellittica. Chi desidera un lavoro più completo sulla muscolatura, invece, può trarre vantaggio dal coinvolgimento di braccia, spalle, addome e gambe che caratterizza l’ellittica, mantenendo una maggiore varietà di movimenti e di stimoli neuromuscolari. Questa versatilità può essere particolarmente apprezzata da chi tende a annoiarsi con l’esecuzione ripetitiva del gesto della pedalata o da chi desidera tonificare in modo uniforme sia la parte superiore che quella inferiore del corpo.

Il tempo a disposizione per l’allenamento e la possibilità di modulare lo sforzo si rivelano decisivi nella scelta. Entrambe le macchine permettono di variare la resistenza e di modificare di conseguenza l’intensità dello sforzo, così da passare da un esercizio moderato, utile soprattutto a migliorare la resistenza di base, a un esercizio ad alta intensità, indirizzato verso un maggiore consumo calorico e un potenziamento muscolare più marcato. È quindi opportuno valutare la propria condizione iniziale e stabilire quali siano i margini di miglioramento che si vogliono raggiungere, tenendo presente che un graduale incremento dell’intensità riduce il rischio di infortuni.

Lo spazio disponibile per collocare la macchina incide sulla valutazione finale, perché l’ingombro dell’ellittica può essere superiore rispetto a quello di molte cyclette. Alcune ellittiche prevedono bracci più lunghi e un basamento più esteso per garantire stabilità, mentre diverse cyclette possono chiudersi o piegarsi, facilitando lo stoccaggio. Chi vive in un appartamento di piccole dimensioni oppure non ha una stanza dedicata al fitness potrebbe preferire la cyclette, soprattutto nei modelli salvaspazio.

Un’altra riflessione utile riguarda l’aspetto motivazionale e la capacità di mantenere costante l’allenamento nel tempo. Chi predilige movimenti più dinamici, che coinvolgono tutto il corpo, potrebbe trovare nell’ellittica uno stimolo maggiore a proseguire con l’esercizio. La cyclette, d’altro canto, consente di svolgere sessioni più statiche ma ugualmente efficaci, e spesso si presta all’uso in parallelo con altre attività come guardare la televisione o leggere, favorendo un allenamento regolare e continuativo.

Tutti questi elementi si inseriscono in un contesto ancora più ampio: la sicurezza e la corretta postura. È consigliabile assicurarsi di regolare in modo adeguato l’altezza del sellino nella cyclette oppure la posizione dei piedi e la tensione dei bracci nell’ellittica. Un errore in questa fase preparatoria può innescare piccole tensioni muscolari o articolari che, protratte nel tempo, rischiano di trasformarsi in problematiche più complesse. La scelta dell’attrezzo, di conseguenza, non può prescindere dall’attenzione verso questi dettagli, che rendono l’attività fisica non solo efficace, ma anche sicura e priva di disagi futuri.

Alla luce di queste considerazioni, diventa più semplice orientarsi verso la macchina che risponde meglio alle proprie esigenze. Chi punta su un carico di lavoro progressivo e su una tutela delle articolazioni particolarmente cauta può propendere per la cyclette. Chi invece cerca un’attività più globale, con un forte coinvolgimento di tutto il corpo, potrebbe trovare nell’ellittica il giusto compromesso tra sollecitazione muscolare e protezione delle articolazioni. L’importante, in ogni caso, è programmare l’allenamento in modo graduale, monitorare regolarmente la frequenza cardiaca e ascoltare i segnali del proprio corpo, così da trarre il massimo beneficio da qualunque macchina si decida di utilizzare.

Conclusioni

Cyclette ed ellittica sono entrambe macchine affidabili e versatili per l’allenamento indoor, capaci di garantire benefici cardiovascolari e, se utilizzate correttamente, di ridurre il rischio di infortuni legati all’impatto. La scelta fra i due attrezzi varia in base alle condizioni fisiche individuali, agli obiettivi personali e alle preferenze in termini di coinvolgimento muscolare e intensità. Un’analisi attenta delle proprie esigenze, corredata da una verifica dell’eventuale presenza di problematiche articolari e dall’uso di un cardiofrequenzimetro per monitorare i battiti, contribuirà ad affrontare l’allenamento in modo consapevole e sicuro, massimizzando i risultati ottenuti e permettendo di apprezzare i benefici a lungo termine di un’attività cardio moderata o intensa praticata con regolarità.

Filed Under: Utilizzo Cyclette

About Roberto Meloni

Roberto Meloni è un istruttore di spinning appassionato e dedicato che condivide la sua passione per il fitness attraverso il suo blog, dove scrive regolarmente su cyclette e spin bike. Con anni di esperienza nell'industria del fitness, Roberto ha guadagnato una vasta conoscenza sulle attrezzature da spinning e le tecniche di allenamento che le accompagnano.

Primary Sidebar

Cyclette più Vendute Online

OffertaBestseller No. 1 2025 Toputure Cyclette da Casa con App, Cyclette... 237,49 EUR
OffertaBestseller No. 2 Cecotec Cyclette Indoor DrumFit Indoor 6000... 95,90 EUR
OffertaBestseller No. 3 Cecotec - Cyclette XBIKEBicicletta pieghevole... 96,90 EUR
OffertaBestseller No. 4 VANNECT 5 in 1 Cyclette Pieghevole con Schienale e... 149,99 EUR
OffertaBestseller No. 5 Micyox Cyclette da Casa, TH-X3 Bici da Fitness... 129,99 EUR

Ultimo aggiornamento 2025-08-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Categorie

  • Recensioni
  • Scelta Cyclette
  • Utilizzo Cyclette

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi