• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Tutto Cyclette

Tutto sulle Migliori Cyclette

You are here: Home / Scelta Cyclette / Migliore Cyclette Ellittica – Recensioni, Opinioni e Prezzi

Migliore Cyclette Ellittica – Recensioni, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 14 Febbraio 2025 da Roberto Meloni

Indice

Toggle
  • Come Funziona la Cyclette Ellittica
  • Come Scegliere la Cyclette Ellittica
    • Il volano
    • La lunghezza del passo
    • Il tipo di resistenza
    • Sensori di rilevazione di attività cardiaca
    • Schermo
    • Programmi preimpostati
    • Struttura
  • Cyclette Ellittiche più Vendute

In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore cyclette ellittica e proponiamo la recensione dei migliori modelli con i relativi prezzi.

A pari merito con la cyclette verticale ed il tapis roulant, la cyclette ellittica è tra gli strumenti per l’attività sportiva più utilizzati, e non solo in palestra. Sono sempre più, infatti, le persone che decidono di acquistarne una per l’allenamento a casa, per renderlo ancora più efficace e professionale.
Che sia per dimagrire, per la riabilitazione, per migliorare l’attività cardiovascolare, si può usare la bici ellittica per ognuna di queste situazioni, ragione per cui si tratta di un acquisto molto versatile che può tornare utile a tutti i membri della famiglia.

Ovviamente però, sappiamo bene quanto sia ampia l’offerta di ellittiche e nonostante il funzionamento delle stesse sia grosso modo sempre uguale, ci sono tuttavia delle differenze tra i vari modelli da non sottovalutare. E soprattutto bisogna considerare le caratteristiche alla luce delle proprie esigenze, del proprio livello di allenamento o dei propri requisiti fisici come il peso o l’altezza.
Chiaramente un’ellittica economica molto basilare e senza particolari pretese non può essere al pari di una molto più costosa e professionale. Ma è importante, in ogni caso, soffermarsi sulla qualità complessiva dello strumento, perché anche modelli più semplici possono svolgere egregiamente il loro lavoro.
Pensiamo a chi non ha mai utilizzato l’ellittica oppure ha necessità di farlo soltanto per un periodo limitato di tempo, sarebbe inutile spendere una fortuna o rinunciare all’acquisto proprio perché troppo dispendioso. Risulta essere possibile trovare senza troppi problemi degli ottimi attrezzi con un valido rapporto tra qualità e prezzo.
Per questo è importante approfondire il tema circa la scelta dell’ellittica più adatta. Risulta essere infatti praticamente impossibile decretare quale sia quella migliore di tutte senza considerare chi la utilizzerà, per quale motivo, lo spazio che si ha a disposizione ed altri elementi che vedremo insieme.

Come Funziona la Cyclette Ellittica

Se non sai ancora con certezza se l’ellittica possa essere lo strumento più adatto a te, devi sapere che i motivi per utilizzarla sono davvero tantissimi, così come tanti sono i benefici che puoi trarne allenandoti costantemente e correttamente.

Per capire i vantaggi che comporta l’impiego di un’ellittica, è necessario comprenderne il funzionamento e, di conseguenza, quali sono i muscoli maggiormente coinvolti.
L’ellittica è un attrezzo che simula il lavoro ed i movimenti compiuti dal corpo quando si pratica lo sci di fondo. Si compone di due pedane separate sulle quali appoggiare i piedi e due bracci che si possono muovere in avanti ed indietro alternativamente.
Fondamentalmente ci si può spostare anche con le gambe in avanti o indietro andando a sollecitare determinati gruppi di muscoli a seconda appunto del verso. In entrambi i casi comunque vi è il coinvolgimento delle gambe, delle anche, delle braccia e della parte alta del busto.
Per essere più precisi, i muscoli che puoi allenare utilizzando un’ellittica sono polpacci, glutei, quadricipite e muscoli ischiocrurali per quanto concerne la parta bassa del corpo. I muscoli della parte alta del corpo più sollecitati sono i muscoli del torace, i dorsali ed ovviamente bicipite e tricipite.

Se ancora non sei pienamente convinto, ti indichiamo brevemente alcuni dei numerosi benefici che si possono trarre dall’utilizzo dell’ellittica.
-In primo luogo si tratta di un attrezzo il cui utilizzo permette di bruciare molte calorie, a seconda del tipo e della durata dell’allenamento, e di conseguenza di ottimizzare e facilitare il dimagrimento.
-Si tratta di un’attività a basso impatto, questo significa che non sottopone la schiena allo stress tipico della corsa ed inoltre le attività a basso impatto si sono mostrate utili come coadiuvanti nel trattamento degli inestetismi della cellulite.
-Risulta essere stato scientificamente dimostrato quanto l’attività fisica possa essere benefica per l’umore, inoltre con l’ellittica possono allenarsi proprio tutti a casa, chiaramente ognuno con il grado di difficoltà che preferisce.
-Oltre a dimagrire, con l’ellittica è possibile tonificare e rassodare soprattutto gambe e glutei, scongiurando uno degli effetti meno piacevoli del dimagrimento: la perdita di tono dei muscoli.
-Inoltre, anche l’apparato respiratorio e l’apparato cardiovascolare, unitamente alla resistenza del corpo, miglioreranno notevolmente in seguito ad un utilizzo costante dell’ellittica ed all’adozione di uno stile di vita sano.

Come Scegliere la Cyclette Ellittica

Hai deciso, stando a quanto detto fino ad ora pensi che l’ellittica sia proprio lo strumento perfetto per te e desideri procedere all’acquisto. Però l’offerta è sconfinata e non sai su quale modello orientarti. Niente panico, vediamo insieme tutti gli aspetti da prendere in considerazione quando si tratta di scegliere l’ellittica.

Il volano

Il volano è un componente fondamentale dell’ellittica. Si tratta di un disco di metallo posto alla base, anteriormente o posteriormente, dell’attrezzo, di peso variabile e che determina la fluidità dei movimenti compiuti.
Nello scegliere la bici ellittica, dunque, è bene informarsi sempre sulla posizione del volano e sul suo peso. In linea generale, all’aumentare del peso del volano aumentano anche l’armonia dell’esercizio e la fluidità dei movimenti. Il nostro consiglio è di scegliere modelli dotati di un volano di almeno 12 kg. Chi invece è abituato a sessioni ad alta intensità o ha un peso corporeo importante, dovrebbe orientarsi verso volani di 20 kg circa.
Per quanto riguarda invece la posizione del volano, questo può essere anteriore o posteriore ed a seconda dei casi i vantaggi sono differenti. Per iniziare, i modelli che presentano il volano posteriormente hanno in genere una meccanica meno elaborata e questo impatta il prezzo finale, che, di conseguenza, è di solito più contenuto. Poi, è anche possibile effettuare movimenti più rapidi, quasi come se si stesse praticando jogging. Un’altra differenza è che i modelli con questo tipo di volano hanno quasi sempre delle dimensioni inferiori, per questo li consigliamo a chi non ha molto spazio o budget a disposizione ma non vuole rinunciare all’ellittica.
I modelli in cui il volano è posizionato invece anteriormente, sono perfetti per le persone con una statura superiore alla media proprio per via della struttura che permette alle parti di essere maggiormente distanziate. Si possono svolgere allenamenti più intensi perché l’ampiezza dei passi può raggiungere circa 50 cm. Per concludere, l’assenza del volano posizionato in prossimità delle gambe permette di assumere e mantenere con più facilità la postura corretta mentre ci si allena.

La lunghezza del passo

Si tratta di un aspetto a cui abbiamo accennato in precedenza, ma che merita un approfondimento.
La lunghezza del passo è infatti uno dei criteri più importanti nella scelta di una bicicletta ellittica, visto che determina l’ampiezza del movimento delle gambe. Da questo punto di vista, è importante sapere che obiettivo non è quello di avere il passo più ampio possibile, ma di avere un passo di lunghezza corretto, che permetta di fare in modo che il movimento delle gambe non sia eccessivo o troppo limitato. In linea di massima, la lunghezza di passo non dovrebbe essere inferiore a 40 cm, per fare in modo che sia possibile allungare le gambe completamente ad ogni movimento.
La lunghezza del passo è collegata alle dimensioni della cyclette ellittica. Le ellittiche con lunghezza inferiore a 130 cm hanno infatti solitamente una lunghezza di passo di 30 cm o inferiore.

Il tipo di resistenza

Quando parliamo di resistenza facciamo riferimento ad una forza che si oppone a quella impressa sull’attrezzo da parte di chi lo utilizza. All’aumentare della resistenza aumenta anche lo sforzo che l’utilizzatore deve compiere per poter effettuare il movimento.
Tutte le ellittiche possiedono una resistenza che però può essere di tre tipologie, meccanica, magnetica o elettromagnetica.
-Nel caso di resistenza meccanica, questa è quasi sempre regolabile attraverso una apposita manopola numerata che appunto andrebbe semplicemente ruotata e regolata sull’intensità di resistenza che si desidera.
-La resistenza magnetica ed elettromagnetica, invece, si regola automaticamente per mezzo di tasti posti sullo strumento.
Il numero di livelli di resistenza è molto variabile a seconda dei modelli. Di solito però puoi trovarne da un minimo di 7 ad un massimo di 18 nei modelli più ricercati e professionali.

Sensori di rilevazione di attività cardiaca

Alcune ellittiche sono dotate di sensori di rilevazione di attività cardiaca, ossia dei rilevatori posti di solito sui manubri che permettono di monitorare l’attività cardiaca durante l’allenamento così da potere calibrare lo stesso in base ai dati.
Questi sensori sono particolarmente utili soprattutto per chi ha dei problemi di salute ed ha bisogno di tenere sotto controllo la frequenza cardiaca. Ma sono utili anche per impostare in modo preciso il proprio allenamento, in modo da esercitarsi in un determinato intervallo di frequenza cardiaca, in modo da ottimizzare i risultati.

Schermo

Le ellittiche migliori sono dotate di un comodo schermo sul quale visualizzare disparate informazioni.
Tra queste abbiamo i dati appena citati, ossia quelli relativi alla frequenza cardiaca, ma non solo.
Risulta essere possibile anche controllare le calorie bruciate, la distanza percorsa, la durata dell’allenamento ed alcune ellittiche permettono anche di conservare i dati in modo tale da avere uno storico da consultare per monitorare l’andamento degli allenamenti.

Programmi preimpostati

Nella scelta della cyclette ellittica migliore per te può tornarti utile informarti sulla presenza e sulla tipologia di eventuali programmi preimpostati. Come puoi facilmente intuire, le ellittiche che possiedono questa caratteristica hanno dei costi maggiori, ma spesso ne vale la pena.
Si tratta di programmi generati automaticamente in base ai parametri inseriti, ad esempio le calorie che desideri bruciare o la distanza che vuoi percorrere. Infatti, chi è alle prime armi potrebbe non sapere bene come equilibrare e variare l’intensità della resistenza durante l’allenamento e di conseguenza stancarsi in fretta oppure praticare una sessione troppo poco intensa. Inserendo invece l’obiettivo, sarà la macchina a fornirti un allenamento equilibrato ed efficace.

Struttura

Ovviamente poi, quando si sta per acquistare un oggetto, è di fondamentale importanza valutarne anche gli aspetti pratici e logistici.
Chiaramente tutti vorremmo il prodotto migliore al minore prezzo possibile, ma bisogna anche fare i conti con altri aspetti.
In primo luogo, per fare in modo che l’utilizzo dello strumento sia sicuro, è molto importante considerare la stabilità dello stesso anche in relazione al peso di chi dovrà utilizzarlo. Abbiamo parlato prima del peso del volano, aggiungiamo ora che più il volano è pesante e maggiore sarà la stabilità dell’ellittica. Tuttavia, se per una persona di circa 50 kg un’ellittica con un volano da 12 kg circa può andare bene, per una persona che pesa il doppio sarebbe meglio cercare ellittiche più pesanti.
Per quanto riguarda l’ingombro, ovviamente l’ellittica è da questo punto di vista un attrezzo relativamente impegnativo. Questo perché, proprio in virtù del movimento effettuato, l’ellittica richiede uno spazio più o meno ampio in cui muoversi liberamente. Inoltre, i modelli pieghevoli sono quasi sempre molto elementari e non vanno bene per chi si aspetta prestazioni medio alte dalla propria ellittica.
Però alcuni modelli sono dotati di ruote che ne facilitano lo spostamento per cui, se proprio non hai uno spazio da dedicare esclusivamente all’ellittica, puoi pensare di riporla magari in una posizione più decentrata della stanza per poi spostarla per allenarti.

Cyclette Ellittiche più Vendute

Per concludere proponiamo una lista delle cyclette ellittiche più vendute online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Ellittiche, Ellitticha per la casa - Neezee 2 IN 1 Cyclette per cross trainer con sedile, monitor LCD intelligente, allenamento migliorato per tutto il corpo, fino a 120 kg nero Ellittiche, Ellitticha per la casa - Neezee 2 IN 1 Cyclette per cross trainer con sedile, monitor... 189,99 EUR Acquista su Amazon
2 TecTake 2 in 1 Cyclette ELLITTICA Professionale Elliptical ERGOMETRO con Display LCD TecTake 2 in 1 Cyclette ELLITTICA Professionale Elliptical ERGOMETRO con Display LCD 132,79 EUR Acquista su Amazon
3 Ellittiche, 2 in 1 Ellittica e Cyclette con Sedile, Monitor LCD, Resistenza regolabile, Pedali Antiscivolo, Macchina per l'allenamento Ellittico, Stepper per l'allenamento Cardio da Casa Ellittiche, 2 in 1 Ellittica e Cyclette con Sedile, Monitor LCD, Resistenza regolabile, Pedali... 189,52 EUR Acquista su Amazon
4 ZIPRO Cyclette Ellittica HULK, cyclette cross-trainer, con monitor LCD, resistenza magnetica regolabile, Sensore di pulsazioni, 150kg ZIPRO Cyclette Ellittica HULK, cyclette cross-trainer, con monitor LCD, resistenza magnetica... 299,00 EUR Acquista su Amazon
5 ISE Ellittica da Casa, Ellittica Professionale Per Casa con Volano 8 KG, Cyclette Ellittica Professionale con sistema di freno magnetico, 8 Livelli di Resistenza,Cyclette Ellittica da casa con Display ISE Ellittica da Casa, Ellittica Professionale Per Casa con Volano 8 KG, Cyclette Ellittica... 189,99 EUR Acquista su Amazon
6 BAKAJI Cyclette Ellittica per Fitness da Casa con Manico Alto e Sedile Regolabile, Bici da Palestra, Spinning Bike Verticale con Sensori Cardiaci e Calorie per Allenamento Gambe, Pancia, Cardio BAKAJI Cyclette Ellittica per Fitness da Casa con Manico Alto e Sedile Regolabile, Bici da Palestra,... 149,90 EUR Acquista su Amazon
7 ISE Ellittica da Casa, Bicicletta Ellittica Magnetico,Crosstrainer Cardio Fitness Multifunzione,Ellittica Ergonomico, 8 Livelli Resistenza, Ellittica per Casa Sensore di Pulsazioni,Ellittica Magnetica ISE Ellittica da Casa, Bicicletta Ellittica Magnetico,Crosstrainer Cardio Fitness... 195,62 EUR Acquista su Amazon
8 Sunny Health & Fitness Ellittica da casa, Vélo elliptique magnétique Total Body, ultra silencieux et lisse, résistance réglable sur 8 niveaux, capteur de pouls, moniteur LCD - SF-E905 Sunny Health & Fitness Ellittica da casa, Vélo elliptique magnétique Total Body, ultra silencieux... 242,75 EUR Acquista su Amazon
9 ZIPRO Cyclette Ellittica BURN, cyclette cross-trainer, con monitor LCD, resistenza magnetica regolabile, Sensore di pulsazioni, 120kg ZIPRO Cyclette Ellittica BURN, cyclette cross-trainer, con monitor LCD, resistenza magnetica... 242,00 EUR Acquista su Amazon
10 Ellittiche Magnetico con 16 Livelli di Resistenza, Macchina Ellittica Ultra-silenziosa Per la Casa, Monitor LCD, Portabottiglie, Capacità di Carico 120KG Nero Ellittiche Magnetico con 16 Livelli di Resistenza, Macchina Ellittica Ultra-silenziosa Per la Casa,... 239,99 EUR Acquista su Amazon

Filed Under: Scelta Cyclette

About Roberto Meloni

Roberto Meloni è un istruttore di spinning appassionato e dedicato che condivide la sua passione per il fitness attraverso il suo blog, dove scrive regolarmente su cyclette e spin bike. Con anni di esperienza nell'industria del fitness, Roberto ha guadagnato una vasta conoscenza sulle attrezzature da spinning e le tecniche di allenamento che le accompagnano.

Primary Sidebar

Cyclette più Vendute Online

OffertaBestseller No. 1 VANNECT Cyclette Pieghevole con Schienale e... 149,98 EUR
OffertaBestseller No. 2 Zipro Cyclette Drift, Fitness Bike Ergometrico,... 147,56 EUR
Bestseller No. 3 FLC201BN-I CYCLETTE DA CAMERA EASY BELT COMPUTER... 104,90 EUR
Bestseller No. 4 Ultrasport F-Bike Cyclette da Casa Pieghevole I... 139,99 EUR
Bestseller No. 5 ZIPRO One S Cyclette da casa - Resistenza... 124,99 EUR

Ultimo aggiornamento 2025-05-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Categorie

  • Recensioni
  • Scelta Cyclette
  • Utilizzo Cyclette

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi