• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Tutto Cyclette

Tutto sulle Migliori Cyclette

You are here: Home / Utilizzo Cyclette / Come Utilizzare la Cyclette per Rassodare le Gambe e i Glutei

Come Utilizzare la Cyclette per Rassodare le Gambe e i Glutei

Aggiornato il 5 Febbraio 2025 da Roberto Meloni

In questa guida spieghiamo come utilizzare la cyclette per rassodare le gambe e i glutei. In tanti la usano già per questi e per altri scopi, dato che ci troviamo davanti ad un attrezzo molto gettonato nell’ambito dell’home fitness. La cyclette occupa infatti poco spazio, ma al tempo stesso offre svariate possibilità alle persone che desiderano qualcosa di versatile. Grazie all’attrezzo in questione, infatti, possiamo dimagrire ma anche tonificare i muscoli.

Ecco perché oggi scopriremo proprio come sfruttare le cyclette per il rassodamento dei glutei e delle cosce.

Per prima cosa, è importante sottolineare che la cyclette va utilizzata nel modo corretto per raggiungere qualsiasi obiettivo ci siamo posti. Di conseguenza, esistono dei programmi di allenamento che ci danno la possibilità di usarla per perdere peso e altri che invece consentono di rassodare i muscoli.

Da questo punto di vista, è fondamentale lavorare entro un certo intervallo di frequenza cardiaca, nello specifico in una misura compresa tra il 60% e il 75% della propria frequenza cardiaca massima.
Lavorando a questa intensità avremo la certezza di compiere un ottimo allenamento, ma senza per questo esagerare, dunque senza caricare eccessivamente sui muscoli.
Inoltre bastano circa 3 o 4 allenamenti a settimana, ognuno dei quali con una durata di 45 minuti.
Questo tempo viene generalmente suddiviso in tre fasi quando ci si allena con la cyclette per rassodare le gambe e i glutei. La prima fase è di riscaldamento, quindi si procede lentamente, per poi entrare a pieno ritmo. Infine, gli ultimi 15 minuti dovrebbero essere impiegati accelerando. In realtà, dopo questo sforzo, si consiglia di prendersi qualche altro minuto per la fase di cool down, cioè il defaticamento.

Le donne appassionate di cyclette sapranno bene che il rischio di esagerare è sempre presente. In sintesi, chi forza in modo eccessivo corre il pericolo di andare oltre la semplice tonificazione delle gambe e dei glutei, mettendo su troppa massa muscolare. Per evitare questa evenienza il suggerimento è di sfruttare la resistenza del volano, da mantenere bassa, così da consentire una pedalata veloce e non eccessiva in termini di impegno dei muscoli.
Se da un lato la resistenza va mantenuta su un valore non eccessivo, dall’altro è importante dedicarsi a sessioni di allenamento alla cyclette più lunghe. In questo modo i muscoli possono tonificarsi, garantendo dunque lo snellimento delle gambe e dei glutei, ma al tempo stesso evitando di accrescere troppo la massa. Con un allenamento di questo tipo si interviene elasticizzando le fibre, allineandole e incrementando la loro flessibilità. Da un punto di vista estetico, questo risultato farà apparire le cosce più snelle e più slanciate.
Questo non toglie che ci sono anche altri modi per sfruttare i minuti alla cyclette, così da ottenere più risultati in uno. Per esempio, durante gli ultimi 4 minuti della fase di pedalata veloce è possibile aumentare la resistenza, in modo tale da consumare una maggiore quantità di calorie. Questo dimostra che la cyclette è un attrezzo incredibilmente versatile, che offre la possibilità di raggiungere ottimi risultati senza rinunciare a nulla.

Risulta essere chiaro che la cyclette, al pari di qualsiasi altro attrezzo per l’home fitness, deve essere usata in maniera responsabile e coscienziosa. Da un lato è uno degli attrezzi più sicuri in assoluto, in quanto non impegna le articolazioni, e anzi ne favorisce il recupero in seguito ad un infortunio. Dall’altro lato, però, bisogna utilizzarla avendo chiaro in mente il proprio livello di partenza, per evitare un carico eccessivo di fatica ai muscoli, tale da poter causare rischi come le lesioni e le contratture.
In sintesi, chi parte da zero è bene che inizi moderandosi con il ritmo di pedalata, magari facendo una prima settimana di rodaggio.
Per le prime sedute possono infatti bastare allenamenti da 20 o 30 minuti complessivi, senza andare troppo veloce, giusto per fare abituare il corpo al nuovo tipo di sforzo. Risulta essere una regola molto importante, specialmente se si viene da un periodo di inattività prolungato, anche per evitare di mettere sotto sforzo il cuore. Ricorda, infatti, che i migliori risultati si ottengono grazie alla pazienza e alla cautela, e che la fretta non ha mai fatto bene a nessuno.

Dopo le prime sedute di preparazione, è possibile alzare l’asticella e portare il totale dei minuti per sessione a 45. La suddivisione dell’allenamento, dunque, dovrebbe avvenire così, 10 minuti a ritmo blando per riscaldarsi, altri 20 a ritmo sostenuto e infine 10 minuti a ritmo veloce e 5 di recupero. Come anticipato, durante gli ultimi 10 o 15 minuti di pedalata veloce è possibile aumentare la resistenza della cyclette.

Filed Under: Utilizzo Cyclette

About Roberto Meloni

Roberto Meloni è un istruttore di spinning appassionato e dedicato che condivide la sua passione per il fitness attraverso il suo blog, dove scrive regolarmente su cyclette e spin bike. Con anni di esperienza nell'industria del fitness, Roberto ha guadagnato una vasta conoscenza sulle attrezzature da spinning e le tecniche di allenamento che le accompagnano.

Primary Sidebar

Cyclette più Vendute Online

OffertaBestseller No. 1 VANNECT Cyclette Pieghevole con Schienale e... 149,98 EUR
OffertaBestseller No. 2 Zipro Cyclette Drift, Fitness Bike Ergometrico,... 147,56 EUR
Bestseller No. 3 FLC201BN-I CYCLETTE DA CAMERA EASY BELT COMPUTER... 104,90 EUR
Bestseller No. 4 Ultrasport F-Bike Cyclette da Casa Pieghevole I... 139,99 EUR
Bestseller No. 5 ZIPRO One S Cyclette da casa - Resistenza... 124,99 EUR

Ultimo aggiornamento 2025-05-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Categorie

  • Recensioni
  • Scelta Cyclette
  • Utilizzo Cyclette

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi